L’etichetta, oltre che segno distintivo e immagine del prodotto, deve altresì contenere alcune informazioni relative alla produzione e alle caratteristiche nutrizionali. Tali regole sono assai significative soprattutto in ambito alimentare, per un’esigenza di tutela del consumatore e trasparenza. In particolare le norme europee impongono che nell’etichetta risultino informazioni riguardo alla presenza o meno nell’alimento di […]
Come Organizzare un Team Building
Con l’espressione Team Building si indicano tutte le attività volte a creare un senso di appartenenza e collaborazione ad un gruppo (aziendale, sportivo, ecc), per giungere tutti insieme ad un medesimo obiettivo, ritenuto importante. Si capisce bene come in azienda la possibilità di creare team di lavoro affiatati, in grado si sfruttare al meglio le […]
Come Finanziare una Startup
Con la parola startup ci si riferisce all’operazione e alla tempistica necessarie allo sviluppo di una nuova attività imprenditoriale. Tuttavia, perché la definizione di startup sia davvero completa, non la si può ridurre al semplice processo di avvio di una nuova impresa da un punto di vista strutturale ed organizzativo. La startup è infatti molto […]
Come Ottenere il Consolidamento Debiti
Oggi, avere un prestito da pagare non è più una cosa rara. Capita, anzi, che un soggetto abbia a carico più finanziamenti e non riesca a gestire bene il tutto. Molte sono le società (o banche) che consentono di ottenere la rata unica, raggruppando, quindi, le diverse rate in una sola, ed effettuando il cosiddetto […]
Come si Determina il Prezzo di Vendita
Il prezzo, basandosi sulla definizione data da Kotler, è la quantità di moneta scambiata per avere un bene o un servizio; in altre parole, il prezzo è la somma dei valori che i consumatori scambiano per i benefici che traggono dal possesso o dall’utilizzo di un bene o di un servizio. Definire il prezzo di […]