• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Arc LLati

Aggiungiamo Frecce al Tuo Arco per Raggiungere il Successo Finanziario

Ambiente di Lavoro o Stipendio – Elemento più Importante

Di solito si pensa che il lavoro migliore sia quello che fa guadagnare tanti soldi o quello che permette di fare carriera. Eppure, da quanto è emerso da una indagine effettuata su un campione di 3000 persone, sembra che le cose non stiano esattamente così.

Infatti la maggior parte dei lavoratori ritengono che l’aspetto più importante per considerare positivamente un lavoro siano i rapporti umani. quindi quello che maggiormente legherebbe al proprio impiego sono i colleghi con i quali si ha a che fare ogni giorno per circa otto ore. Anche avere la fortuna di avere un datore di lavoro stimabile e capace di farsi apprezzare.

Per quanto concerne le voci stipendio e benefits, dunque, si collocano al terzo e quarto posto della classifica che vuol verificare i fattori più determinanti che creano soddisfazione ai lavoratori.

Dunque gli italiani preferiscono certamente avere un clima sereno nel proprio ufficio, senza rapporti ostili tra colleghi e un capo cocciuto e incapace di comprendere le loro ragioni.

Inoltre solo il 12% dei lavoratori ha evidenziato come importante l’aspetto relativo alla carriera; quindi in definitiva si può affermare che secondo l’indagine i più soddisfatti sono i lavoratori che anche senza uno stipendio da capogiro godono di tranquillità sul posto di lavoro, anche se le prospettive di carriera non sono particolarmente incoraggianti.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli simili

  • Come Rendere i Grafici Forex più Leggibili
  • Contratto di Lavoro - Caratteristiche
  • Orario di Lavoro - Guida
  • Come Inventarsi un Lavoro
  • Come Cercare un Lavoro

Lavoro

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Economia
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Come Lavorare Come Correttore di Bozze – Guida
  • Come Fare un Reclamo GLS
  • Modello Avviso al Difensore di Interrogatorio su Delega
  • Modulo Istanza di Anticipazione dell’Udienza
  • Come Affrontare il Colloquio