• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Arc LLati

Aggiungiamo Frecce al Tuo Arco per Raggiungere il Successo Finanziario

Costi e Tassi di un Conto Corrente

In genere, i costi di un conto corrente, fissi o variabili che siano, riguardano

spese per l’invio dell’estratto conto al titolare, che dipendono dalla frequenza

spese per il mantenimento del conto stesso

spese sulle operazioni effettuate ogni mese

spese di scopertura eventuale

spese annuali della carta bancomat

spese di chiusura

bollo sull’estratto conto.

Generalmente, i conti correnti online hanno costi più bassi rispetto a quelli tradizionali.

Cambiare banca non comporta costi.

I costi del conto corrente variano anche a seconda del tipo di conto

Il tasso d’interesse attivo per il cliente viene contrattato in base all’entità della somma depositata (più è grande, più il cliente può chiedere) e alla regolarità dei versamenti (che danno sicurezza alla banca).

La percentuale del tasso viene sempre mostrata al lordo della ritenuta d’imposta, che è obbligatoria per legge. Risulta essere consigliabile per questo chiedere alla banca di fornire anche il tasso al netto della ritenuta per evitare anche di dover svolgere calcoli complessi.

Risulta essere sempre buono che il cliente chieda anche l’entità del tasso netto, che oscilla tra lo 0 e il 2 % e che quindi è piuttosto bassa.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli simili

  • Tipi di Tassi di Interesse
  • Come Cambiare Conto Corrente
  • Come Chiudere un Conto Corrente
  • Come Aprire Conto Corrente Semplice di Banca Sella
  • Come Aprire Conto Corrente Semplice di Banca Semplice

Economia

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Economia
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Come Lavorare Come Correttore di Bozze – Guida
  • Come Fare un Reclamo GLS
  • Modello Avviso al Difensore di Interrogatorio su Delega
  • Modulo Istanza di Anticipazione dell’Udienza
  • Come Affrontare il Colloquio