• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Arc LLati

Aggiungiamo Frecce al Tuo Arco per Raggiungere il Successo Finanziario

Come Chiudere un Conto Corrente

In questa guida spieghiamo come chiudere un conto corrente.

Chiudere un conto corrente bancario include una serie precisa di procedure da compiere.

Innanzitutto, secondo la legge n. 243 del 4 agosto 2006, bisogna sapere che il titolare di un conto corrente bancario può chiudere il proprio conto in qualsiasi momento e non è tenuto a pagare alcuna spesa né alcuna penalità per questo.

Il titolare deve assicurarsi che il conto corrente non sia in rosso e che non ci sia alcuna operazione ancora attiva su di esso. Nel caso in cui ci sia, allora i tempi per la chiusura si protrarranno fino a quando tutte le operazioni, per esempio, accredito dello stipendio, non saranno disattivate.

A questo punto, il titolare deve informare la banca in forma scritta e consegnare a essa il libretto degli assegni, la carta di credito e quella bancomat.

Le sole spese alle quali il titolare deve far fronte sono quelle di tenuta del conto, calcolate dal primo gennaio al giorno della disdetta del conto, e le spese di invio dell’estratto conto finale. Solo nel caso in cui sul conto siano depositati dei titoli, chiuderlo o trasferirlo ad un’altra banca può risultare più costoso.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli simili

  • Come Cambiare Conto Corrente
  • Costi e Tassi di un Conto Corrente
  • Come Aprire Conto Corrente Semplice di Banca Sella
  • Come Aprire Conto Corrente Semplice di Banca Semplice
  • Come Spostare il Conto Corrente da una Banca

Economia

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Economia
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Come Lavorare Come Correttore di Bozze – Guida
  • Come Fare un Reclamo GLS
  • Modello Avviso al Difensore di Interrogatorio su Delega
  • Modulo Istanza di Anticipazione dell’Udienza
  • Come Affrontare il Colloquio