• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Arc LLati

Aggiungiamo Frecce al Tuo Arco per Raggiungere il Successo Finanziario

Contrasti in Condominio – Cosa Fare

Un condominio genera come è logico dei conflitti. Non è infatti facile stabilire per tutti le regole per le zone comuni, anzi spesso non si trovano soluzioni e si generano contrasti che però devono essere superati per vivere bene in comune.

I contrasti più comuni si generano sulle modalità di utilizzo delle parti comuni, come l’orario di gioco per i bimbi, la divisione delle spese da affrontare ecc.
Per superare queste cose occorre controllare il regolamento di condominio, obbligatorio come stabilito dalla legge tramite il codice civile nell’articolo 1138, Quando in un edificio il numero dei condomini è superiore ai dieci, deve essere formato un regolamento.

Una volta trovato il punto si può pretendere che questo venga rispettato, oppure, se si è contrari, si possono trovare altri condomini d’accordo con noi sul cambiamento e presentare una revisione dello stesso all’assemblea di condominio. Se si ha la maggioranza si può cambiare quel punto del regolamento condominiale a nostro favore, altrimenti saremo costretti a rispettarlo.

Se non esiste un regolamento di condominio, l’unica legge a cui possiamo appellarci è il codice civile, e questo dovrà essere fatto presente al nostro amministratore di condominio. In assemblea si deve comunque dirimere la controversia, in modo che si possa continuare a vivere tranquillamente in comune senza contrasti. Questo perchè è doveroso avere delle regole per vivere e superare i conflitti che la società, anche nel suo microcosmo può sviluppare.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli simili

  • Come Cambiare Amministratore di Condominio
  • Condominio - Manutenzione Ordinaria e Straordinaria
  • Contratto di Lavoro a Chiamata - Come Fare
  • Come Fare un Piano Finanziario per la Famiglia
  • Cosa Fare Dopo il Licenziamento

Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Economia
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Come Lavorare Come Correttore di Bozze – Guida
  • Come Fare un Reclamo GLS
  • Modello Avviso al Difensore di Interrogatorio su Delega
  • Modulo Istanza di Anticipazione dell’Udienza
  • Come Affrontare il Colloquio