• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Arc LLati

Aggiungiamo Frecce al Tuo Arco per Raggiungere il Successo Finanziario

Fac simile scrittura privata prestito mezzi agricoli​​

La scrittura privata per il prestito di mezzi agricoli è un documento redatto e sottoscritto tra due o più parti, con cui una parte (prestatore) concede temporaneamente all’altra (prestatario) l’uso di determinati mezzi agricoli (come trattori, attrezzi o macchinari) a titolo gratuito o oneroso. In questo atto vengono specificati i dati delle parti, la descrizione dettagliata dei mezzi concessi, la durata del prestito, le condizioni d’uso, le eventuali responsabilità per danni e le modalità di restituzione. La scrittura privata ha valore legale tra le parti e può essere utilizzata come prova in caso di controversie.

Come fare una scrittura privata prestito mezzi agricoli​​

Una scrittura privata che disciplini il prestito di mezzi agricoli deve essere redatta con attenzione, poiché assume il valore di prova in caso di controversie tra le parti. È fondamentale che il documento identifichi innanzitutto i soggetti coinvolti, riportando per ciascuno nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale e indirizzo di residenza; se si tratta di una società, devono essere indicati la denominazione sociale, la sede legale, il numero di iscrizione al Registro delle Imprese e i dati del rappresentante legale.

Il cuore della scrittura privata consiste nella descrizione dettagliata dei mezzi agricoli oggetto del prestito. Occorre specificare marca, modello, numero di matricola o telaio, eventuale targa, anno di fabbricazione e ogni elemento utile a identificarli senza ambiguità. È opportuno precisare anche lo stato d’uso e la presenza di eventuali accessori o dotazioni aggiuntive, magari allegando fotografie o una breve relazione tecnica, così da evitare contestazioni in merito alle condizioni dei beni al momento della consegna.

Un altro elemento fondamentale riguarda le modalità del prestito: deve essere indicato chiaramente se il bene viene dato in comodato gratuito oppure dietro corrispettivo; in quest’ultimo caso, si devono specificare l’importo, le modalità e le scadenze di pagamento. È necessario stabilire la durata del prestito, precisando la data di inizio e quella di termine, con la possibilità di rinnovo o proroga da concordare per iscritto.

Il documento deve disciplinare le responsabilità del beneficiario, prevedendo l’obbligo di utilizzare i mezzi secondo la loro destinazione d’uso, di custodirli con la diligenza del buon padre di famiglia e di eseguire le normali operazioni di manutenzione ordinaria. È utile precisare chi si farà carico di eventuali spese straordinarie e come verranno gestiti i danni accidentali, i guasti o il furto, nonché l’obbligo di restituire i mezzi nelle stesse condizioni, salvo il normale deperimento d’uso.

Non devono mancare le pattuizioni relative all’assicurazione dei beni, indicando se e quale polizza è attiva, chi è il soggetto assicurato e chi è tenuto al pagamento dei premi. In caso di sinistri, il documento deve chiarire la ripartizione delle responsabilità e le procedure da seguire.

La scrittura privata deve infine contemplare le modalità di restituzione dei mezzi agricoli, specificando luogo, data e condizioni di riconsegna, oltre alle eventuali conseguenze in caso di ritardo o inadempimento e la possibilità di risoluzione anticipata per giusta causa. Per rendere la scrittura opponibile a terzi e dotarla di maggiore efficacia probatoria, è consigliabile apporre la data certa, mediante registrazione o autenticazione della sottoscrizione presso un pubblico ufficiale.

Infine, le parti dovrebbero dichiarare di aver letto, compreso e accettato integralmente il contenuto dell’accordo, sottoscrivendo la scrittura in ogni sua pagina, eventualmente con la presenza di testimoni. In questo modo, la scrittura privata risponde ai requisiti di legge, tutela gli interessi di entrambe le parti e contribuisce a prevenire futuri contenziosi.

Fac simile scrittura privata prestito mezzi agricoli​​

SCRITTURA PRIVATA DI PRESTITO DI MEZZI AGRICOLI

Tra
Il Sig. [Nome e Cognome], nato a [Luogo di nascita] il [Data di nascita], residente in [Indirizzo, Comune, Provincia], codice fiscale [__________], di seguito denominato “PRESTATORE”,

e

Il Sig. [Nome e Cognome], nato a [Luogo di nascita] il [Data di nascita], residente in [Indirizzo, Comune, Provincia], codice fiscale [__________], di seguito denominato “PRENDITORE”,

si conviene e stipula quanto segue:

1. OGGETTO
Il PRESTATORE concede in prestito al PRENDITORE, che accetta, i seguenti mezzi agricoli:
– [Descrizione dettagliata del mezzo agricolo 1: marca, modello, targa/numero di serie, eventuali accessori];
– [Descrizione dettagliata del mezzo agricolo 2: marca, modello, targa/numero di serie, eventuali accessori];
– [Eventuali altri mezzi].

2. DURATA
Il presente prestito ha durata dal [Data inizio] al [Data fine]. Eventuali proroghe dovranno essere concordate per iscritto tra le parti.

3. MODALITÀ DI UTILIZZO
Il PRENDITORE si impegna a utilizzare i mezzi agricoli esclusivamente per attività agricole proprie e a custodirli con la massima diligenza, restituendoli nelle stesse condizioni in cui li ha ricevuti, salvo il normale deterioramento d’uso.

4. MANUTENZIONE E SPESE
Eventuali spese ordinarie di manutenzione e di esercizio sono a carico del PRENDITORE. Le eventuali riparazioni straordinarie, non imputabili a negligenza del PRENDITORE, sono a carico del PRESTATORE.

5. RESPONSABILITÀ
Il PRENDITORE è responsabile per eventuali danni causati ai mezzi agricoli per uso improprio, negligenza o inosservanza delle istruzioni d’uso.

6. RESTITUZIONE
Alla scadenza del termine, il PRENDITORE si impegna a restituire i mezzi agricoli al PRESTATORE nel luogo convenuto [Indicare luogo di restituzione].

7. RISOLUZIONE ANTICIPATA
Il presente accordo potrà essere risolto anticipatamente per giusta causa previa comunicazione scritta all’altra parte.

8. FORO COMPETENTE
Per ogni controversia derivante dal presente contratto, le parti convengono la competenza esclusiva del Foro di [Indicare città].

Letto, confermato e sottoscritto.

[Luogo], [Data]

Firma del PRESTATORE _______________________

Firma del PRENDITORE _______________________

Articoli simili

  • Fac simile scrittura privata prestito moto​
  • Fac Simile Autocertificazione Stato di Famiglia Storico
  • Fac Simile Verbale di Sequestro Giudiziario…

Moduli

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Economia
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Fac simile scrittura privata prestito mezzi agricoli​​
  • Fac simile scrittura privata prestito moto​
  • Esempio preventivo impresa di pulizie
  • Esempio preventivo videomaker
  • Esempio preventivo geometra

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.