• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Arc LLati

Aggiungiamo Frecce al Tuo Arco per Raggiungere il Successo Finanziario

Come Funziona il Consolidamento Debiti

In alcuni casi particolari per chi ha un contratto un debito potrebbe nascere l’ esigenza di ridiscutere i termini perché magari l’importo della rata dovuta non è più sostenibile. La soluzione è in un istituto nato di recente che prevede l’estinzione di tutti i rapporti debitori da parte di una banca o una finanziaria accreditata ( cioè iscritta presso l’ albo tenuto dalla Banca d’ Italia) e la contestuale emissione di un unico contratto di finanziamento.

I vantaggi – In tale modo è possibile ricontrattare l’ importo della rata e la durata del finanziamento ed il debitore farà capo ad un solo creditore e non a molteplici istituti di credito/ finanziarie. Per la concessione del consolidamento la società finanziatrice potrebbe comunque richiedere ulteriori garanzie per poter effettuare l’ operazione ( ad esempio una fideiussione o altre garanzia fornita da terzi).

Inoltre , visto che non sono richieste finalità particolari per l’ emissione del finanziamento, il prestito di consolidamento potrebbe essere richiesto anche solo per esigenze di liquidità. Il consolidamento è spesso usato da società o soggetti con partita iva, visto che l’istituto permette di allungare il periodo di rimborso e quindi trasformare passività a breve termine in passività a medio lungo termine. In tale modo è possibile per l’azienda liberare linee di credito per il pagamento dei fornitori ( visto che una partita iva difficilmente si può permettere di non approvvigionarsi da un suo fornitore).

Mutuo consolidamento – Se la durata del prestito di consolidamento è abbastanza lunga ( sopra i5 anni) si parla di mutui consolidamento. In tali casi il mutuo verrà erogato con le condizioni ( spread , tasso di interesse) del periodo in cui è fatta la richiesta che potrebbero essere nettamente migliori rispetto alle precedenti. Inoltre come per i prestiti, anche qui è possibile allungare il periodo di rimborso e di conseguenza diminuire la rata mensile del mutuo.

Unici svantaggi di un mutuo di consolidamento sono invece i costi da sostenere per una nuova stipula del mutuo. Tali costi non riguardano solo tasse ed oneri notarili ma potrebbero anche conglobare una eventuale penale di estinzione anticipata in merito al vecchio mutuo da estinguere.

Articoli simili

  • Come Ottenere il Consolidamento Debiti
  • Come Funziona il Decreto Ingiuntivo
  • Producer Price Index - Come Funziona
  • Come Funziona il Telelavoro
  • Come Funziona la Fattura Proforma

Economia

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Economia
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Esempio preventivo impresa di pulizie
  • Esempio preventivo videomaker
  • Esempio preventivo geometra
  • Esempio preventivo sviluppo software
  • Esempio preventivo ristrutturazione bar

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più