L’assegno è uno strumento di pagamento, in quanto mira a procurare al portatore l’immediata disponibilità di una somma di denaro. Nelle obbligazioni pecuniarie, il debitore ha facoltà di pagare in moneta avente corso legale nello Stato ovvero mediante assegno circolare o bancario: ove il debitore opti per questa seconda alternativa, il creditore può rifiutare il […]
Come Risolvere Anticipatamente un Contratto di Locazione
La risoluzione dal contratto di locazione e la risoluzione anticipata dal contratto, sono strumenti necessari al Conduttore (inquilino) per cessare il contratto di locazione La risoluzione contratto di locazione si applica ai seguenti contratti di locazione Contratto a canone libero 4+4 Contratto a canone concordato agevolato 3+2 Contratto a canone concordato-agevolato per gli immobili sottoposti […]
Public Company – Definizione e Significato
Per varie ragioni può apparire che la nozione di public company non desti particolari questioni circa il suo significato. Sarà perché a partire dal 1993, con l’apertura in Italia del dibattito sulla dismissione delle aziende pubbliche, se ne è fatto un uso così frequente che il termine si può dire sia entrato nel gergo quotidiano; […]
Pronti Contro Termine – Significato
L’operazione pronti contro termine (P/t) costituisce un utile strumento di finanziamento e di investimento a breve periodo, realizzato tramite lo scambio temporaneo di titoli a reddito fisso, in specie titoli di Stato. Il pronti contro termine è di finanziamento per chi ha bisogno di liquidità; in tal caso, se possiede dei titoli, può cederli temporaneamente […]
Condominio – Manutenzione Ordinaria e Straordinaria
Le zone condominiali comuni sono tutti quegli spazi e servizi di cui dispone un edificio abitativo e che sono a disposizione di tutti gli inquilini, come ad esempio l’androne di ingresso, le scale ed eventuali vani caldaia. Di fondamentale importanza ai fini della sicurezza, nonché gradevole dal punto di vista estetico, è che tali spazi […]
Project Financing – Definizione e Significato
Un comune ha bisogno di un nuovo ospedale a causa dell’invecchiamento della propria popolazione. Non ha i fondi necessari per il compimento dell’opera, né la possibilità di reperire i fondi necessari attingendo dalle finanze statali, perché totalmente esangui. Come può dare comunque attuazione all’iniziativa? Affidandosi al project financing, una tecnica di finanziamento delle opere pubbliche […]
Prodotto Potenziale – Definizione e Significato in Economia
Per Aristotele, la realtà è in atto o in potenza. L’albero è in atto, in quanto realtà perfettamente realizzata, il seme invece è una realtà in potenza, perché diverrà albero. Gli economisti hanno imparato la lezione del filosofo greco e l’hanno adattata al campo della loro indagine. La differenza principale sta nel fatto che, mentre […]
Come Leggere l’Etichetta Alimentare
L’etichetta, oltre che segno distintivo e immagine del prodotto, deve altresì contenere alcune informazioni relative alla produzione e alle caratteristiche nutrizionali. Tali regole sono assai significative soprattutto in ambito alimentare, per un’esigenza di tutela del consumatore e trasparenza. In particolare le norme europee impongono che nell’etichetta risultino informazioni riguardo alla presenza o meno nell’alimento di […]